logo_Confatigianato_Imprese_Sicilia.png

Proteggere i figli dall'asilo al primo stipendio

WEBINAR GRATUITO Giovedì 17 Giugno h. 18:00 - 19:00

Iscriviti al WEBINAR GRATUITO "Proteggere i figli dall'asilo al primo stipendio"

Confartigianato Sicilia ti invita a un evento online gratuito in cui scoprirai tutto quello che un genitore DEVE sapere per tutelare economicamente i figli in epoca di pandemie e non solo.

Caro genitore,

se vesti, nutri, curi e iscrivi ogni anno i tuoi figli al refettorio, sai bene che i figli costano.

E se sogni per i tuoi figli un futuro brillante e pieno di soddisfazioni, sai bene che i tuoi figli costeranno ancora per molto.

Sono cose che sanno tutti i genitori.

Motivo per cui anche tu, probabilmente, sin dalla prima ecografia stai mettendo da parte il denaro che paga (e pagherà) ai tuoi figli l’iscrizione alla scuola di calcio, il maestro di pianoforte, le gite scolastiche, le pizze con gli amici e così via, fino ad arrivare agli studi universitari.

Ecco perché, in collaborazione con l’agenzia di assicurazioni Geca Consulenze, Confartigianato ti invita a un webinar in cui scoprirai come mettere questa tua missione al riparo da eventi con cui, che lo si voglia o no, tutti dobbiamo fare i conti per tutta la vita: i gravi imprevisti.

Perché parlare di imprevisti economici proprio ai genitori?

Perché è vero: la sicurezza economica dei figli è responsabilità dei genitori.

Ma un genitore, da solo, non può fare tutto.

E così, è inevitabile che un genitore si concentri sul suo lavoro, che è il primo indispensabile ingrediente per la sicurezza economica familiare.

Sfortunatamente, esistono eventi sui quali non abbiamo alcun controllo. Eventi che hanno il potere di distruggere, nell’arco di un pomeriggio, la serenità finanziaria di qualsiasi famiglia.

I tempi drammatici in cui stiamo vivendo sono la dimostrazione più scontata.

Come puoi proteggere te stesso e le certezze dei tuoi figli da questi eventi?

Gli strumenti non mancano: previdenza pubblica, previdenza privata, liquidità, piani pensionistici, assicurazioni, strumenti giuridici e altro ancora.

Ma quale di questi strumenti dovrebbe usare chi ha figli da mantenere?

E come può riconoscere quelli più convenienti?

E quanto dovrebbe proteggersi?

In questo webinar troverai le risposte a queste e altre domande.

Questo incontro formativo ha infatti uno scopo molto semplice: mostrarti come usare in pratica gli strumenti di protezione finanziaria che ogni famiglia ha a disposizione, ma che pochissime famiglie utilizzano.

Il motivo è semplice: un’informazione chiara non è esattamente la specialità dell’industria finanziaria. Banche, Assicurazioni e Enti Previdenziali non sono certo campioni di trasparenza, e capire cosa fare in pratica per proteggersi può diventare un’impresa impossibile.

Il risultato è che moltissime famiglie non utilizzano strumenti di protezione che potrebbero essere ampiamente alla loro portata, solo perché non li conoscono.

E non c’è niente di peggio che scoprire troppo tardi che i propri cari avrebbero potuto avere cinture di sicurezza che invece non hanno avuto.

Ecco perché questo webinar avrà un taglio estremamente pratico.

In meno di un’ora, infatti, scoprirai:

Come mettere in ordine di gravità i rischi economici a cui è esposta la tua famiglia
Se vuoi proteggere la tua famiglia dai rischi economici, prima o poi ti scontrerai con un problema: questi rischi sembrano infiniti e tutti gravissimi. E di conseguenza, tutte le assicurazioni sembrano necessarie e urgenti: polizza malattia, polizza vita, fondi pensione, sanità integrative e tutto il resto del caravanserraglio. Sentirsi sopraffatti, in questi casi, è inevitabile. E così non sono pochi quelli che, per l’impossibilità di proteggersi da tutto, alla fine non si proteggono da niente. Se sai riconoscere quali sono i rischi più gravi, puoi cominciare a proteggerti da quelli, e poi decidere in seguito come comportarti con gli altri;

Come misurare il fabbisogno di sicurezza dei tuoi figli
Quanto devi avere per essere sicuro che potrai provvedere alla tua famiglia finché ce ne sarà bisogno? L’equazione da usare per questa misurazione è molto semplice:
Denaro che servirà ai tuoi figli - protezioni che già hai
Grazie a questa semplice operazione avrai delle cifre precise e sicure che ti permetteranno di capire con esattezza non solo per quanto devi assicurarti, ma anche quanto dovrai risparmiare in futuro per i tuoi figli e quanto invece potrai disporre liberamente per te, per la tua vecchiaia o per i tuoi progetti presenti e futuri.

Quali sono TUTTI gli strumenti di protezione finanziaria per le famiglie
Quando si parla di protezione finanziaria di solito ci si limita alle assicurazioni. Quello che molti non sanno è che anche la migliore assicurazione può essere addirittura dannosa se non si sa quello che si sta facendo e se non viene affiancata da altri strumenti.

Come NON assicurare moglie (o marito) e figli
Spesso le assicurazioni “per la famiglia” vengono vendute da Banche e Compagnie con una clausola pericolosissima (che può rendere l’assicurazione in questione del tutto inutile): correggerla è semplicissimo, basta sapere dove guardare.

Come limitare le tue assicurazioni
L’idea che più assicurazioni si comprano più si è protetti non è solo sbagliata ma anche pericolosa, perché ti fa spendere soldi che potresti risparmiare per prodotti di cui non hai bisogno.

Dove trovare la “pagella” della tua sicurezza economica e cosa ci trovi scritto
Questa “pagella” è un documento che lo Stato aggiorna ogni 3 mesi a tutti i cittadini, ma che non diffonde, non spiega e non pubblicizza. Eppure è il documento più importante che tu e la tua famiglia avete a disposizione per sapere su quanti soldi potreste contare in caso di imprevisto.

Quali sono le 3 pensioni a cui hai diritto già OGGI (in realtà dovrebbero interessare di più al tuo partner)
Quando si parla di “pensioni” si pensa sempre alla pensione di vecchiaia. Ma oltre alla pensione di vecchiaia esistono altre 3 pensioni che non sono importanti solo per te, ma anche per tua moglie (o tuo marito) e i tuoi figli.

L’articolo del codice civile che per un genitore è il doppio più pericoloso di un cittadino senza figli
Si tratta di una legge indubbiamente giusta ma che può ridurre sul lastrico non solo un genitore, ma anche i suoi eredi.

Ecco perché la famiglia di un impiegato che guadagna 1.200 € al mese è più protetta della famiglia di un avvocato, un medico o un ingegnere
L’idea che più guadagni più sei tranquillo è sbagliata e può fare molti danni, specialmente se hai un reddito alto.

Perché il costo di tutte le protezioni che ti servono può essere più basso del costo di alcune protezioni
Ovvero, una protezione consapevole è sempre più conveniente di una protezione inconsapevole.

Una delle protezioni più importanti per i tuoi figli è GRATIS e si ottiene con carta e penna
Parlare di protezione finanziaria senza menzionare questa importante protezione è incompleto, e può portare a sorprese molto spiacevoli;

Se hai un socio in azienda, la tua azienda corre un grave rischio
È un rischio collegato alla famiglia del tuo socio, ed è il motivo per cui ti suggerisco di invitare a questo evento anche lui.

E molto altro ancora..

Alla fine di questo webinar saprai come avere l'assoluta CERTEZZA che per la tua famiglia stai adottando tutte le misure di sicurezza che sono alla tua portata, senza dimenticarne nessuna.

Se hai figli che dipendono ancora dalle tue decisioni, questo webinar ti aiuterà a prendere decisioni più informate.

E prendere decisioni più informate ti permetterà di disegnare una strategia di sicurezza più efficace del “chi vivrà saprà”.

Nota: L’iscrizione al webinar è obbligatoria, quindi se vuoi ricevere il link per la diretta compila il modulo qui sotto.

Iscriviti al WEBINAR GRATUITO "Proteggere i figli dall'asilo al primo stipendio"

Chi e cosa è Geca Consulenze

Geca Consulenze è un’agenzia di intermediazione assicurativa specializzata nei rischi delle famiglie con figli minori.

Quella che stai leggendo è una pagina del nostro sito, e l’evento si svolgerà sulla nostra piattaforma zoom.

La partnership con Confartigianato Sicilia nasce dalla convinzione nostra, e di Confartigianato Sicilia, che il primo strumento di sicurezza economica per un lavoratore sia un’informazione trasparente e comprensibile.

Per questo periodicamente organizziamo incontri (ora, ahimè, diventati webinar) formativi dedicati alle famiglie, in cui traduciamo in italiano corrente temi complessi e a volte noiosi come previdenza, assicurazioni e approfondimenti di giurisprudenza familiare.

Terrà l’incontro Giacomo Chiani, di cui puoi ascoltare una sintesi dell’evento nel video qui sotto.

G. e C. A. s.a.s.

via Ludovico Muratori 30
20135 Milano

RUI A000012305
G. e C. A. s.a.s. è soggetta alla vigilanza IVASS e i suoi dati sono consultabili sul Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi.

PI 10555900157
PEC gecapec@pec.it

Office

ORARIO APERTURA UFFICIO: Lunedì - Giovedì 08:30 - 13:00 / 14:00 - 17:30 Venerdì 08:30 - 13:00 / 14:00 - 15:00

Contact

geca@gecaconsulenze.com

© 2016 - 2018. All rights reserved.